PRIVACY POLICY
PERCHE’ QUESTO AVVISO
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
La presente informativa è resa ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2018, e dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/67, ed è indirizzata a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
https://www.guidealpinetrentino.it/
corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale dell’Ente.
L’informativa è resa solo per il sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “titolare” del loro trattamento è il Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento, in persona del suo Presidente pro tempore, con sede in Via del Brennero n. 199 – 38121 – Trento (TN).
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede ovvero presso le sedi operative dell’Ente. Sono trattati solo da personale tecnico dell’Ufficio in qualità di Incaricati ovvero da soggetti terzi in qualità di Responsabili.
Nessun dato raccolto viene comunicato o diffuso, se non in adempimento degli obblighi di legge o contrattuali.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di trenta giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Il sito utilizza cookies analytics utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli Utenti e su come gli stessi visitano il sito guidealpineveneto.it (di seguito, anche il Sito). Il Sito si avvale del servizio Google Analytics, la cui cookie policy può essere visionata a questo link.
I dati sono raccolti all’unico fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso. I cookies utilizzati dal Sito non consentono la raccolta di informazioni personali relative all’utente e si cancellano automaticamente con la chiusura del browser di navigazione. I dati di navigazione sono cancellati subito dopo la relativa elaborazione statistica e in ogni caso non vengono conservati per oltre 7 giorni dal momento della raccolta, salvo che la loro ulteriore conservazione non si renda necessaria per l’accertamento di reati. I cookies non sono utilizzati per attività di profilazione dell’Utente. L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Banner di primo accesso
Banner di primo accesso: Il provvedimento del Garante del 8 Maggio 2014 richiede la predisposizione di un banner al primo accesso dell’utente sul sito web (informativa breve) che indichi in modo essenziale quali sono le modalità di gestione dei cookie da parte del sito web, rimandando alla Policy Privacy.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Nella sua qualità di interessato è previsto che il Collegio Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento sia tenuto ad informarLa dei Suoi diritti di cui all’art. 15 GDPR, qualora Lei lo richieda, altresì i diritti di cui agli artt. 16÷21 GDPR: Lei ha diritto di richiedere al titolare l’accesso ai dati che La riguardano, la loro modifica, integrazione o cancellazione, la limitazione o l’opposizione al loro trattamento, laddove vi siano motivi legittimi, nonché la portabilità dei suddetti dati presso altro Titolare del Trattamento.
Le sarà fornita risposta scritta entro 30 gg. contattando il recapito sotto riportato.
Inoltre, ha la possibilità di proporre reclamo all’Autorità Garante nazionale, nel caso reputi che i Suoi dati siano stati trattati illegittimamente.
Si ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte:
– via e-mail, all’indirizzo: info@guidealpinetrentino.it
– oppure via posta, a Collegio delle Guide Alpine-Maestri di Alpinismo della Provincia di Trento, Via Brennero n. 199 – 38121 – Trento (TN)
Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.
Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo https://www.guidealpinetrentino.it/privacy-policy.php, potrà essere soggetto ad aggiornamenti.